Devi installare una canna fumaria nella tua pizzeria? Scopri tutto quello che devi sapere: normative, materiali consigliati, permessi necessari e vantaggi dell’acciaio inox. Guida completa a cura di InoxSistema.

Quando si apre o si ristruttura una pizzeria, una delle decisioni più importanti riguarda l’impianto di evacuazione dei fumi del forno, soprattutto se si utilizza un forno a legna o a gas. La canna fumaria, in questo contesto, non è solo un componente tecnico: è un elemento fondamentale per la sicurezza, la conformità normativa e la funzionalità del locale.

In questo articolo ti guideremo passo passo nella scelta della canna fumaria ideale per la tua pizzeria, rispondendo alle domande più frequenti e aiutandoti a comprendere perché l’acciaio inox è il materiale migliore per questo tipo di impianto.

L’importanza della canna fumaria nel settore della ristorazione

Una canna fumaria non adeguata può causare problemi tecnici, multe e anche la chiusura temporanea del locale. Non si tratta solo di “smaltire i fumi”, ma di garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi.

Installare una canna fumaria a norma assicura:

  • maggiore efficienza del forno;
  • ambiente di lavoro salubre e senza ritorni di fumo;
  • rispetto delle normative locali e nazionali;
  • minor rischio di incendi o guasti;
  • migliore esperienza per i clienti (niente odori sgradevoli o fumo in sala).

Normative: cosa dice la legge?

In Italia, l’installazione di una canna fumaria in un locale commerciale come una pizzeria è regolata da norme tecniche e igienico-sanitarie, sia nazionali che comunali.

I principali punti da rispettare sono:

  • Materiali: la canna fumaria deve essere resistente al fuoco, impermeabile e facile da pulire. L’acciaio inox è la soluzione più usata perché risponde a tutti questi requisiti.
  • Percorso del condotto: deve essere il più verticale possibile, senza strozzature né deviazioni eccessive.
  • Sbocco sopra il colmo del tetto: per garantire un corretto tiraggio e disperdere i fumi in sicurezza.
  • Distanze di sicurezza: da finestre, balconi, e altre aperture secondo i regolamenti edilizi locali.
  • Manutenzione obbligatoria: il condotto va ispezionato e pulito regolarmente.

Attenzione: in edifici condominiali può essere richiesto il consenso dell’assemblea e servono valutazioni aggiuntive.

Serve un permesso per l’installazione della canna fumaria?

Sì, l’installazione richiede:

  1. Progetto tecnico redatto da un professionista abilitato.
  2. Parere dell’ASL per il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
  3. Comunicazione o SCIA al Comune, tramite l’ufficio tecnico.
  4. Autorizzazione dei Vigili del Fuoco, se la potenza termica supera determinate soglie.

Perché scegliere l’acciaio inox per la canna fumaria della tua pizzeria?

Le canne fumarie realizzate in acciaio inox rappresentano oggi lo standard più sicuro e performante per locali come le pizzerie.

Ecco i principali vantaggi:

  • Resistenza alle alte temperature e alla corrosione, anche in presenza di condense acide;
  • Facilità di pulizia e manutenzione, grazie alla superficie liscia;
  • Lunga durata nel tempo, senza bisogno di sostituzioni frequenti;
  • Estetica professionale, adatta anche a contesti visibili.

InoxSistema realizza canne fumarie su misura, progettate per adattarsi perfettamente alle esigenze del tuo locale e rispettare ogni normativa.

Affidati a veri professionisti, scegli InoxSistema per la tua canna fumaria

Installare una canna fumaria non è solo una questione tecnica, ma una scelta strategica per il futuro del tuo locale.
Con InoxSistema puoi contare su progetti personalizzati, materiali certificati e un’assistenza completa, dalla consulenza iniziale fino al montaggio.

Contattaci oggi stesso per un sopralluogo e una consulenza su misura per la tua pizzeria.